Modello 231/2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DLGS 231/2001

La Farma.Li. srlu adotta un "Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001".

Il decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 (D. Lgs. n. 231/2001) ha introdotto la disciplina della responsabilità amministrativa (da reato) delle persone giuridiche.

Secondo tale disciplina, gli enti possono essere ritenuti responsabili - e conseguentemente sanzionati - in relazione a taluni reati commessi o tentati nell'interesse o a vantaggio dell'ente dagli amministratori, dai dipendenti o dai collaboratori. Tra i reati previsti in tale decreto si ricordano, tra gli altri, i reati contro la Pubblica Amministrazione (concussione, corruzione, malversazione, truffa in danno dello Stato, ecc.), i reati societari, i reati per omicidio colposo e lesione colposa grave o gravissima, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell'igiene e della salute sul lavoro, i delitti informatici, i delitti in materia di violazione del diritto di autore, i reati contro la personalità individuale (ad esempio, pornografia minorile) , i delitti contro l'industria ed il commercio, i reati di ricettazione e riciclaggio, i reati ambientali ed altri ancora.

Il ruolo "istituzionale" affidato alla Farma.Li. srlu impone una particolare attenzione alle prescrizioni della disposizione richiamata. Farma.Li. srlu infatti, risulta particolarmente interessata al dettato del D.Lgs. 231/01 in quanto soggetto che, per svolgere la propria attività, ha quali interlocutori le Pubbliche Amministrazioni e per la particolare e costante attenzione che la Società dedica ai valori etici, alla dignità della persona, al rispetto delle norme, alla valorizzazione della salute e sicurezza sul luogo di lavoro ed al rispetto dell'ambiente. Si ribadisce, infatti, che per Farma.Li srlu la sicurezza dei lavoratori costituisce un principio fondamentale che ispira le scelte e le decisioni da perseguire con fermezza ed assoluto rigore.
Farma.Li. pertanto adotta ed attua in modo efficace e costante Modelli di organizzazione, gestione e controllo ("Modelli 231") potenzialmente idonei a prevenire i reati stessi; modelli i cui principi possono essere rinvenuti nel codice di comportamento (linee guida) predisposto dalle associazioni di categoria.

L'efficace e costante adozione di tale Modello può consentire a Farma.Li. , oltre che di ottemperare a quanto richiesto dalla normativa richiamata, di rafforzarne il sistema di controllo interno per lo svolgimento dell'attività secondo condizioni di correttezza e trasparenza. La Società, sensibile all'esigenza di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione della propria attività aziendale ed economica, a tutela della propria immagine e posizione, delle aspettative del proprio azionista e del lavoro dei propri dipendenti, intende dare rigorosa e costante applicazione al proprio Codice etico ed al Modello di Organizzazione, gestione e controllo ai sensi del già richiamato d.lgs. 231/2001.

A tale riguardo, si informa che il rispetto di quanto previsto nel Modello di organizzazione, gestione e controllo 231 è obbligatorio per l'amministratore, il Direttore, i responsabili di farmacia, gli altri dipendenti, i collaboratori e chiunque intrattenga rapporti di lavoro con la società
Per verificare il rispetto del Modello 231 è istituito un Organismo di Vigilanza, che svolge indagini su ogni singolo aspetto aziendale.

Il Modello 231 comprende anche il Codice Etico

ORGANISMO DI VIGILANZA

La Farma.Li. ha nominato un membro unico quale Organismo di Vigilanza, come funzione interna alla società, dotata di tutti i poteri necessari per assicurare una puntuale ed efficiente vigilanza sul Modello di Organizzazione, Gestione e controllo della Società, con durata dell'incarico triennale, come previsto dall'art. 1 del Regolamento dell'Organismo di Vigilanza.


FARMACIE DI TURNO OGGI ORARIO 8,30-13,00 / 15,00-21,30

Farmacia CENTRALE
Piazza dei 1000, 31/34

Farmacia COMUNALE N. 1 SALVIANO
Via Haiphong, 35

Farmacia FERRARI
Via della Libertà, 12

Sono aperte anche:

Farmacia COMUNALE N.8 - Piazza Grande, 39 
Tutti i giorni 0.00-24.00 sempre aperta

Farmacia COMUNALE N.6 - Via Saragat, 8 (c/o PAM)
Dal Lunedi al Sabato 8.30-20.00 orario continuato

Farmacia COMUNALE N.2 - Via Settembrini, 8 (c/o Coop La Rosa)
Dal Lunedi al Sabato 8.00-20.00 orario continuato
Domenica 8.00-13.00

CONTATTI SEDE LEGALE: PIAZZA GRANDE, 38 - LIVORNO 57123 - TEL 0586891711 FAX 0586828876 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PI 01663150496 C.S. EURO 605.000,00 INT. VERS. ISCRITTA AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI LIVORNO IL 06/05/2010 NUM. 146923
Seguici su